Aiuto, ho i capelli crespi! Cosa faccio?

Quante volte ti sei sentita in difficoltà per i tuoi capelli crespi.

Ti capisco: i capelli crespi sono decisamente i più difficili da trattare ma non impossibili per avere un ottimo risultato.

Di fronte a queste strutture dobbiamo fare particolare attenzione al taglio che andremo a eseguire e persino agli strumenti da taglio che useremo, per evitare di rendere questi capelli ancora più difficili da gestire a casa.

La verità è che non esistono tagli che ne migliorino la struttura, ma esistono tagli e prodotti che possono renderli più facili da tenere.

Per prima cosa dobbiamo evitare di sfoltirli troppo; piano anche con le sfilature, vanno fatte con moderazione.

I capelli crespi possono essere tenuti corti, con tagli molto sbarazzini, rifiniti con prodotti da styling come cere, gel leggeri o oli idratanti lucidanti.

Possono essere tagliati a caschetto o tenuti lunghi scalati, meglio se non sfilati.

In ogni caso sono capelli che necessitano di essere messi in piega e sempre nutriti e lucidati soprattutto da asciutti per limitare il loro effetto “sparato”.

Tutti i capelli subiscono gli effetti della stagione umida, ma questi in particolare hanno una capacità extra di diventare indomabili.

Durante i giorni di pioggerellina o di nebbia suggerisco l’uso di un cappello per proteggerli dall’umidità, cosa che vale un po’ per tutte le strutture.

Se hai tanti capelli, ti consiglio l’uso di shampoo liscianti dalle formule così dette “pesanti” che aiutano a tenere la struttura più compatta riducendo il crespo; di balsamo liscianti dopo lo shampoo e di un termo-protettore prima dell’asciugatura.

Se invece non hai una chioma molto folta puoi scegliere prodotti per capelli ricci anticrespo.

Come hai intuito la distinzione tra capelli più o meno folti ci aiuta nella scelta del prodotto giusto.

I capelli crespi, come i ricci, hanno un disperato bisogno di balsamo, di maschera idratante e nutriente, hanno “fame” di prodotti ammorbidenti.

Come per i capelli ricci, esistono spray idratanti senza risciacquo prima dell’asciugatura e cristalli a base di oli leggeri da usare o prima o dopo l’asciugatura.

Ancor più degli altri capelli, i crespi hanno bisogno di un termo-protettore per le lunghezze nel caso in cui si faccia una piega, per evitare danni dovuti alle alte temperature.

Lo spray e/o i cristalli  usati sui capelli asciutti, sono ottimi alleati anche tutti i giorni.

Anche il crespo si può amare, e si deve trattare, sempre, con delicatezza

Pin It on Pinterest