Dubbi (evidenti) e verità (oggettive).

7+1 consigli da applicare subito.

Nell’ultimo anno le nostre vite sono state più o meno all’ombra del Coronavirus.

La pandemia ci ha fatto modificare i nostri piani, il nostro modo di vivere, i nostri obiettivi e persino i rituali quotidiani.

Abbiamo dovuto e dobbiamo tutt’ora affrontare difficoltà legate a questo periodo, come ad esempio cambiare le condizioni di lavoro, la necessità di prendersi cura dei figli che trascorrono tempo davanti al computer per una lezione virtuale anziché a scuola.

Questa nuova condizione quotidiana nella maggior parte di noi influisce negativamente sul nostro umore, elevando i livelli di stress.

Il nostro corpo non rimane indifferente alla tensione prolungata e allo stress che va a colpire anche il cuoio capelluto, così come sui capelli stessi.

Recenti studi effettuati in vari stati del mondo hanno rivelato che i pazienti che hanno sofferto di COVID-19 perdono più capelli non a causa del coronavirus stesso, ma anche a causa dello stress ad esso associato.

La perdita dei capelli causa ulteriore preoccupazione e in questo modo si forma un cerchio chiuso, dal quale è difficile uscire anche per diversi mesi.

Questa non facile condizione interferisce con il corretto funzionamento del corpo, che a sua volta interrompe o rallenta il processo di crescita dei capelli e può anche inibire lo sviluppo dei follicoli piliferi.

Le persone colpite da Covid-19 si trovano a fare i conti con il post-malattia.

La caduta dei capelli è inclusa nell’elenco delle complicanze dopo una malattia e non solo dopo il Coronavirus.

Si manifesta, nel 90% dei casi, a distanza di due o tre mesi dalla guarigione.

Perché aumenta la caduta dei capelli?

Tra le ipotesi avanzate vi sono la tossicità diretta del virus sui follicoli piliferi nella fase acuta, ma anche la febbre alta, la ridotta ossigenazione in caso di complicanze respiratorie, terapie farmacologiche prolungate, perdita di peso e altre patologie presenti.

Il nostro corpo è una “macchina” perfetta e decide da solo che cosa mettere in pausa per occuparsi al meglio di ciò che è più importante.

I capelli non sono di importanza vitale ed è per questo che quando ci ammaliamo, a volte vengono “messi in pausa” di nutrimento e di ossigenazione in modo che l’organismo in difficoltà possa occuparsi di tutto ciò che serve per sopravvivere.

Cosa fare in questo caso?

La perdita dei capelli dopo il COVID-19 probabilmente si fermerà lentamente col tempo ma ci vuole pazienza.

È estremamente importante rafforzarsi sia dall’interno che dall’esterno ed ecco i 7+1 consigli:

1) Seguire una alimentazione corretta (regola che vale sempre), come ad esempio mangiare frutta e verdura ogni giorno, bere molta acqua,ecc

2)Assumere giusti integratori alimentari, con il consiglio del proprio medico, meglio non fare da soli soprattutto se si assumono medicinali per altre patologie,

3)Mantenere una beauty routine di trattamenti cosmetici, shampoo e lozioni specifiche per la perdita dei capelli.

4)Per queste problematiche usare B-Strong della linea hair care di Nelvia Hair Contouring  che ha come benefici:

  • Aumenta il volume dei capelli nella fase di crescita lavorando sulla struttura profonda delle radici.
  • Ringiovanisce le radici dei capelli.
  • Attiva i follicoli piliferi.
  • Dilata i vasi sanguigni con maggior flusso di sangue alla radice, rafforzando l’ancoraggio dei capelli
  • Promuove una fase anagen più lunga.
  • Accelera la crescita dei capelli.
  • Elimina eventuali  infiammazionei del cuoio capelluto.
  • Riduce la caduta
  • Crescita dei capelli più spessa e più lunga.

5)Una volta al mese fare una “pulizia profonda” del cuoio capelluto in salone dalla parrucchiera (ad esempio il mio  Hair Detox) per eliminare eventuali residui di tossine e dare energia vitale ai capelli,

6)Limitare o evitare l’uso di strumenti a caldo, piastra ferri ecc., perché potrebbero indebolire ulteriormente i capelli già fragili,

7)Se i capelli sono particolarmente sofferenti i è meglio fare un bel taglio,

8)Evitare rimedi “fai da te” e rivolgersi al proprio parrucchiere di fiducia.

Sono poche cose da fare, ma essenziali per il benessere dei capelli e del cuoio capelluto.

Quando la condizione dei tuoi capelli migliorerà, sicuramente ne trarrà beneficio anche il tuo stato d’animo.

Segui queste regole e i tuoi capelli ti ringrazieranno.

Nel caso tu avessi bisogno di sapere come mantenere al meglio i tuoi capelli, non esitare a contattarmi.

Clicca sull'immagine qui sotto
e vieni a provare il trattamento purificante HAIR DETOX
Hair Detox
chiamaci ☎ »» 347 24 88 100

oppure

»» Scrivi con WhatsApp

Pin It on Pinterest