Hair contouring per l’uomo?
Si e no.
L’Hair Contouring è una tecnica che si potrebbe facilmente applicare all’uomo se no fosse che la maggior parte vogliono capelli molto corti e rasati, spesso in contrasto con le proprie caratteristiche .
Basta guardarsi un po’ in giro per capire perché ho detto si e no.
Quante volte vediamo uomini con rasature esagerate nonostante la forma del viso e del collo non siano adatte alle loro caratteristiche?
Troppo spesso.
Purtroppo la moda, insieme a quello che vediamo sui giornali e sui campi di calcio, ci fa capire che la sfumatura è bella, è trendy anche se nella realtà non è proprio così.
Quanti uomini con la forma della testa irregolare, non molto proporzionata, con il collo grasso, si hai letto bene: grasso, portano dei tagli che anziché valorizzarli, li penalizzano.
E che dire della barba? Elemento importante quando andiamo a creare un Hair Contouring.
Volete tenervi la barba?
Va bene solo se di lunghezza e forma proporzionata al viso.
Che senso ha curare la barba maniacalmente se poi si sceglie lo stile meno adatto al proprio viso?
Tradotto:
se hai un viso lungo, meglio evitare di avere la barba lunga da Hipster, l’effetto ottico non è molto carino.
Si a barba lunga e molto curata su un viso rotondo.
Bene anche su un viso triangolare.
Si a barba apparentemente incolta su ogni forma di viso purchè sia sempre perfettamente curata.
Perché questi uomini, nonostante siano attenti all’ abbigliamento, alla forma fisica, non prestano la stessa attenzione anche al look capelli/barba? Mah…
Ora : dove non abbiamo abbastanza capelli purtroppo le possibilità di avere dei tagli particolari ma soprattutto un Hair Contouring sono quasi nulle, in caso contrario si possono avere dei look veramente particolari.
Le regole per un perfetto Hair Contouring maschile (capelli/barba), sono le stesse che usiamo per il settore femminile (senza ferire l’orgoglio dei maschi):
1: forma del viso
2: tipo di capelli
3: incarnato
4: lavoro
5: beauty routine.
Per quanto concerne la forma del viso ti dico che:
-se hai la forma rotonda via libera a sfumature estreme per le parti laterali e nuca, mantenendo il sopra un po’ più lungo,
-se hai forma allungata, bisogna evitare tagli troppo corti lateralmente e sopra. Meglio prediligere capelli non rasati e, lasciare il sopra un po’ lungo, possibilmente con ciuffo laterale per accorciare un pochino il viso,
-se hai forma quadrata cerca di non avere capelli troppo corti e, possibilmente portali verso il davanti per ammorbidire i lineamenti troppo marcati,
-se hai forma triangolare con fronte larga e mento stretto, cerca di tenere i capelli laterali non troppo corti in modo da proporzionare fronte e mento,
-se hai forma triangolare con mento largo e fronte stretta, tieni i capelli laterali corti e più lunghi nella parte alta per riproporzionare mento e fronte,
-se hai viso ovale non esagerare con le sfumature.
Il tipo di capelli da trattare è da prendere sempre in considerazione perché in base alla struttura che troviamo, sappiamo quale tipo di taglio possiamo fare.
Il colore dell’incarnato va valutato solo nel caso in cui andremo a fare sfumature di colore.
Conoscere il lavoro che svolge il mio cliente mi potrà aiutare a scegliere il tipo di taglio più adatto al suo quotidiano, così come è molto importante sapere cosa predilige nell’abbigliamento e se è una persona particolarmente dedita allo sport.
La beauty routine quotidiana, mi serve per capire come verrà mantenuto il taglio a casa e quanto tempo dedicherà ai suoi capelli.